La strategia digitale è il cuore di una business strategy efficace. La rivoluzione digitale ha trasformato completamente il modo di fare e intendere l’impresa, offrendo nuovi strumenti e imponendo nuovi linguaggi, nuove visioni. Per questo costruire una solida digital strategy è il primo passo fondamentale per qualsiasi business che coltivi l’ambizione di avere successo.
Una strategia digitale è la pianificazione di tutti gli aspetti di un business che coinvolgono gli strumenti digitali e la rete. Un’impresa, ormai, non può più fare a meno del web e delle nuove tecnologie: la strategia digitale definisce tutte le mosse per muoversi con efficacia e successo in questo ring della competizione aziendale.
Una definizione tanto generica quanto molteplici sono gli aspetti e le implicazioni coinvolti in una strategia digitale. Quindi, preferiamo mostrarvi cosa è per noi: ecco come l’agenzia Tiablo crea strategie digitali vincenti, con un approccio totale e aperto, che mette in campo analisi specialistiche e digital creativity.
Analisi
Una buona strategy parte da un’analisi di mercato puntuale, definendo il target e studiando i competitors per programmare e raggiungere obiettivi solidi in base alle risorse a disposizione. In questa prima fase, strategia digitale vuol dire individuare la collocazione vincente per il business e cucire a misura delle sue esigenze una strategia di crescita. Visualizzare e conoscere il potenziale cliente, intercettando e imparando a prevedere i suoi bisogni e desideri reali. Valorizzare in modo innovativo i punti di forza delle aziende già presenti nel mercato, definire quelli delle startup.
Un momento preliminare e delicato in cui è necessario misurare le performance, prevedere il return of investiment, costruire le condizioni per stimolare l’engagement del proprio target.
Strategia di comunicazione digitale
Quello digitale è innanzitutto un linguaggio. Qualsiasi aspetto del mondo digitale coinvolge sempre un atto comunicativo. Internet, del resto, è per i business uno strumento insostituibile e rivoluzionario che consente di comunicare se stessi e il proprio prodotto come risposta ai bisogni dei proprio clienti. Grazie alla comunicazione digitale, proprio il tuo business può diventare la risposta giusta a un bisogno reale del target individuato.
Per ottenere questo risultato, un’agenzia digitale, nel suo lavoro di consulenza, progettazione e creazione di contenuti, mette in campo competenze specifiche, analisi specialistiche e creatività. Naming, brand identity, logo design, campagne adv, web design e costruzione della user experience, social media management e storytelling: tutto partecipa alla creazione di una precisa identità e alla costruzione di una relazione di fiducia con il cliente.
Raccontiamo e rappresentiamo una storia che, nell’incontro con il cliente, diventa una storia condivisa. Una relazione che crea valore e incrementa i guadagni. Si vende il prodotto, perché si vende un’esperienza.
Per rendere più chiaro questo approccio, analizziamo insieme alcuni dei nostri progetti di successo, esempi di approcci e strategie differenti.
> Gruppo Lifenet Healthcare. Un grande progetto di imprenditoria sanitaria che ha acquisito nel tempo sei cliniche con storie, identità e specializzazioni già forti, strutturate e radicate nei loro territori. La sfida, per noi, era quella di comunicare questa affiliazione come valore aggiunto che non snatura le individualità delle strutture. L’appartenenza a un progetto condiviso non come somma, ma come moltiplicazione.
Per questo abbiamo lavorato su un progetto visuale a partire da una matrice grafica originale, creando un sistema di loghi e una UX omogenea che, valorizzando il patrimonio identitario delle singole cliniche, esalta l’appartenenza al Gruppo come garanzia di solidità finanziaria e affidabilità organizzativa.
> Tipiace. Naming, brand identity, strategia social, il nostro progetto per Tipiace – nuova caffetteria a Milano – è un esempio perfetto di come una strategia digitale vincente debba pianificare e fare interagire ogni elemento. Nulla è stato lasciato al caso.
Siamo partiti dal concept: un luogo in cui il piacere per il food diventa un’emozione interattiva e condivisa. Abbiamo costruito una brand experience che, attraverso tutti gli strumenti digitali a disposizione, accompagna il cliente durante la giornata e ne invoglia la condivisione, stimolando una campagna pubblicitaria diffusa e permanente, alimentata dagli utenti stessi.
> Immobili Milanesi. Un’agenzia di mediazione immobiliare davvero innovativa, per la quale lavoriamo a un approccio digital totale. Dal branding al web design, abbiamo costruito per loro una digital strategy articolata
Sfruttando i canali social e le campagne di advertising sulle diverse piattaforme, miriamo non soltanto a intercettare il target definito in fase strategica e a creare conversioni attraverso la lead generation: ideiamo e produciamo contenuti di qualità, in ottica SEO, per garantire loro un’ottima indicizzazione e affermare Immobili Milanesi come brand che fa cultura dell’abitare e informazione su Milano, i suoi quartieri, il suo mercato immobiliare.
Strategia di Marketing digitale
Comunicare e interagire per vendere. Una strategia digitale è sempre una strategia di web marketing. Fare marketing nell’era della rivoluzione digitale è una scienza complessa ed esatta che tiene conto di numerosi fattori e del funzionamento profondo del web e dei motori di ricerca, che un digital specialist deve conoscere alla perfezione.
Gli strumenti offerti dal web per fare marketing digitale sono davvero tanti, e tutti vanno valutati in termini strategici di visibilità, costo-beneficio, capacità di ampliare e consolidare il proprio bacino creando una brand community.
In uno scenario così competitivo e multiforme, una strategia digitale deve prevedere la creazione di contenuti personalizzati e su misura non soltanto del brand, ma soprattutto dei clienti, delle loro abitudini online, delle loro esigenze.
Ma deve anche progettare contenuti che ottengano visibilità. Per farlo deve ragionare in ottica di ottimizzazione SEO, cioè ottimizzare per i motori di ricerca i contenuti, con l’obiettivo di ottenere la migliore indicizzazione, senza rinunciare alla qualità della comunicazione che è sempre e innanzitutto rivolta alle persone.
Bisogna inoltre progettare campagne pubblicitarie con rigore scientifico e grande elasticità. Nell’attività di marketing digitale e SEM questi due approcci non sono contraddittori ma complementari.
Infatti, è necessario calcolare con precisione costi e benefici delle campagne a pagamento e intercettare con altrettanta esattezza i momenti e le occasioni di maggiore attenzione del proprio target. Mantenendosi però aperti all’osservazione costante dei trend e dei flussi, del mutamento di interessi e abitudini: una strategia di marketing digitale non è mai fatta una volta per tutte, ma è un processo continuo di analisi e pianificazione.
Le piattaforme online offrono strumenti eccezionali, come Facebook ads, Google ads e LinkedIn ads, per sviluppare – con un approccio inbound – strategie di lead generation efficaci. Sono però strumenti a pagamento con un preciso funzionamento e un andamento di mercato che va saputo interpretare.
Una disciplina, quella del web marketing, in continua evoluzione e sempre più complessa. E, soprattutto, sempre più essenziale per i brand.
La nostra agenzia segue un aggiornamento costante per poterne maneggiare con efficacia strumenti e strategie. Ci avvaliamo, inoltre, della partnership con grandi esperti del settore.
Un’eccellenza è Federico Sbandi, professionista del digital marketing che – constatando il ritardo formativo in questo settore in continua evoluzione – ha fondato la Digital Combat Academy. A ottobre partirà con un Corso di Marketing Digitale a Milano . Un progetto ambizioso che propone 84 ore di corso di web marketing, con esperti del settore: un corso in aula, a Milano, perché – garantendo i massimi standard di sicurezza e prevenzione – crescere nel marketing è innanzitutto avere un confronto diretto con gli strumenti a disposizione, e con idee e visioni altrui.
Strategia e pratica; un ventaglio completo di materie; il contatto diretto con i business. Un approccio innovativo all’insegnamento del marketing digitale, per avere una visione dinamica del mercato e affrontarne le sfide come su un ring.
Se il tuo brand ha bisogno di una strategia che parli il linguaggio digitale, contattaci. Il team di Tiablo è a disposizione per una consulenza conoscitiva e mette a disposizione le sue competenze per un approccio digital totale e vincente.